Quali informazioni possono essere aggiornate nella domanda ESTA?
L’autorizzazione a viaggiare negli Stati Uniti, nota come autorizzazione ESTA, è una procedura che deve essere completata esclusivamente online dai cittadini dei Paesi che partecipano al ProgrammaViaggio senzaVisto. Nel completare questa formalità, devi prestare molta attenzione all’accuratezza dei tuoi dati, soprattutto per quanto riguarda le informazioni sul passaporto (numero del passaporto, date di emissione e di scadenza, nome del paese che ha rilasciato il documento, ecc.) Alcune informazioni possono essere aggiornate direttamente sulla domanda di autorizzazione al viaggio, mentre altre possono essere modificate solo rinnovando la domanda.
Quali informazioni possono essere aggiornate sul tuo ESTA?
Per aggiornare l’autorizzazione al viaggio negli Stati Uniti, è possibile modificare solo alcuni dettagli senza dover rinnovare il documento. I dati che possono essere modificati nel tuo file sono semplicemente il tuo indirizzo e-mail e l’indirizzo del tuo alloggio negli Stati Uniti. Per effettuare la modifica, è sufficiente visitare il sito ufficiale del governo degli Stati Uniti per trovare il tuo ESTA. Ricordati di portare con te il numero di passaporto e il numero ESTA. Se non ne hai uno, puoi semplicemente inserire i tuoi dati personali.
A causa del numero limitato di aggiornamenti, è importante che tu verifichi le informazioni fornite prima di pagare la tua domanda ESTA.
Quando devo rinnovare la mia domanda ESTA?
Come già detto, solo due informazioni possono essere modificate una volta che la domanda è stata approvata dalle autorità statunitensi. Non è quindi possibile correggere un errore di inserimento nel modulo online. Un errore di battitura può portare o meno a un rifiuto. Se la domanda online è stata comunque accettata, devi sapere che il funzionario dell’immigrazione potrebbe rifiutarti l’ingresso negli Stati Uniti perché le informazioni fornite non sono corrette. I dati dell’ESTA devono essere identici a quelli del passaporto biometrico.
In alcune situazioni è necessario rinnovare l’ESTA. Questo è ovviamente il caso in cui la data di validità dell’autorizzazione al viaggio è scaduta. L’ESTA è valida per 2 anni dalla data di emissione. Devi presentare una nuova domanda anche se il passaporto utilizzato è stato rinnovato prima della scadenza della domanda. L’ESTA è legata al numero del tuo passaporto, quindi un nuovo passaporto significa un nuovo ESTA. Se cambi i dati del passaporto, dovrai automaticamente presentare una nuova domanda ESTA utilizzando i nuovi dati del passaporto. È quindi essenziale rinnovare la domanda ESTA se cambi sesso o nazionalità o se le risposte alle domande di sicurezza sono cambiate.
Se l’autorizzazione scade prima del tuo ritorno dagli Stati Uniti, non è necessario presentare una nuova domanda. L’ESTA deve essere valida all’arrivo negli Stati Uniti e non al ritorno in Europa.
Come faccio a presentare una nuova domanda ESTA?
Per presentare una nuova domanda ESTA, devi seguire la stessa procedura della domanda iniziale, ossia compilare il modulo ESTA. Vai sul sito del governo americano o sul sito di un intermediario con il tuo passaporto valido. La compilazione del modulo richiede rigore, quindi non fare l’errore di procedere troppo velocemente solo perché hai già ottenuto l’autorizzazione ESTA in passato. Ogni domanda viene elaborata singolarmente e indipendentemente dalle precedenti. Dovrai inoltre pagare la tassa ESTA perché, come detto, si tratta di una nuova domanda anche se per te si tratta di un rinnovo.
Ti consigliamo di fare domanda il prima possibile e di non aspettare fino a 72 ore prima della partenza per gli Stati Uniti. Sebbene sia raro, il rifiuto è possibile e a volte l’unica opzione rimasta è quella di richiedere un visto presso l’ambasciata statunitense. Una richiesta all’ambasciata americana richiede ovviamente più di qualche giorno. Non mettere a rischio il tuo viaggio negli Stati Uniti per eccesso di fiducia.