Richiedere un visto all’ambasciata statunitense o compilare il modulo ESTA?
Per recarsi negli Stati Uniti è necessaria un’autorizzazione di viaggio. Puoi richiedere un visto per gli Stati Uniti presso l’ambasciata statunitense o l’autorizzazione ESTA nell’ambito del Programma Viaggio senza Visto. Puoi richiedere l’ESTA compilando un modulo online. È più facile da ottenere ma non è adatto a tutti i viaggiatori. In alcuni casi, dovrai richiedere un visto all’ambasciata americana. Di cosa hai bisogno per recarti negli Stati Uniti, di un visto o di un’ESTA?
Quali sono i requisiti di idoneità dell’ESTA?
Per recarsi negli Stati Uniti con l’autorizzazione ESTA è necessario soddisfare una serie di condizioni. Solo i cittadini dei paesi aderenti al Programma Viaggio senza Visto possono richiedere questa autorizzazione. Il soggiorno negli Stati Uniti deve essere per turismo o per affari per un massimo di 90 giorni consecutivi. L’ESTA è necessaria anche per il transito negli Stati Uniti.
La richiesta dell’ESTA si effettua tramite un modulo online. Le autorità statunitensi prendono in considerazione solo le domande online. Quindi non provare a contattare i servizi consolari americani, perché non ti saranno di alcun aiuto.
Per compilare il modulo online, tutto ciò che devi fare è inserire i tuoi dati personali, i dati del passaporto valido e alcuni dettagli sul tuo soggiorno negli Stati Uniti. Il modulo ESTA è completato da una serie di domande volte a determinare se rappresenti una minaccia per la sicurezza interna del paese.
Prima di convalidare la tua domanda ESTA, assicurati di controllare ogni informazione che inserisci o di rivolgerti a un intermediario, poiché il minimo errore può comportare un rifiuto. Riceverai una risposta entro un massimo di 72 ore, anche se tendenzialmente il tempo necessario è minore. La risposta può essere positiva, negativa o in sospeso.
Quando devo richiedere il visto all’ambasciata statunitense?
Se vivi in un paese non incluso nel Programma Viaggio senza Visto (Visa Waiver Programme) o se il tuo soggiorno negli USA supera i tre mesi autorizzati dall’autorizzazione ESTA, devi richiedere un visto all’ambasciata statunitense. Questo vale anche per le persone la cui richiesta di autorizzazione non è stata accolta. Non ha senso rinnovare la domanda ESTA fino a quando la situazione che ha portato al rifiuto dell’autorizzazione non sarà risolta. È bene sottolineare che la Customs and Border Protection non spiega i motivi del rifiuto. Se pensi di aver commesso un errore nel modulo di domanda, puoi ripresentare la domanda. Tuttavia, se non conosci il motivo del rifiuto, la soluzione migliore è quella di richiedere un visto per gli Stati Uniti.
Il governo statunitense ha introdotto un visto per ogni tipo di soggiorno. Assicurati quindi di prendere le giuste misure e di presentare i giusti documenti di supporto.
Perché richiedere un’ESTA piuttosto che un visto?
Richiedere un’ESTA è molto più semplice e veloce che richiedere un visto. La richiesta dell’ESTA è a portata di mano con pochi clic. Inoltre, l’ESTA è molto più economica di un visto. Se vuoi lavorare negli Stati Uniti, fare uno stage o studiare in un’università americana, non hai altra scelta che richiedere un visto. Lo stesso vale se vuoi vivere negli Stati Uniti.
Assicurati di avere un passaporto elettronico o biometrico valido. Non esitare a richiedere un nuovo passaporto se necessario.